

La collina del diavolo
Berlino è una città con mille volti, mille tracce, mille segreti. Dalle statue spostate di centinaia di metri dal luogo originale (come la colonna della vittoria) ai cortili nascosti, dagli edifici smontati e poi rimontati (come il palazzo di Ephraim nel quartiere medievale) a un’intera università nascosta sotto terra. Ma iniziamo daccapo. Siamo nel 1937, e Berlino è diventata la capitale di una Germania sempre più forte, più aggressiva, più minacciosa per l’Europa e non solo